Capodanno in piazza tra concerti e baci collettivi

Tradizionali concerti in piazza questa sera per brindare all’arrivo del 2011, a Roma con Claudio Baglioni, a Firenze con Elio e le Storie Tese, a Napoli con Marco Mengoni ed altri performer, mentre Venezia ripropone il ‘format’ del bacio collettivo. Fuori del coro Milano e Torino, che quest’anno rinunciano al Capodanno in piazza, ma anche […]

Tradizionali concerti in piazza questa sera per brindare all’arrivo del 2011, a Roma con Claudio Baglioni, a Firenze con Elio e le Storie Tese, a Napoli con Marco Mengoni ed altri performer, mentre Venezia ripropone il ‘format’ del bacio collettivo. Fuori del coro Milano e Torino, che quest’anno rinunciano al Capodanno in piazza, ma anche Palermo, che ha scelto la solidarietà.

A ROMA l’appuntamento ai Fori Imperiali è con Baglioni. Dopo un’apertura con Lola Ponce, il cantante si esibirà nei suoi pezzi più noti per il concerto ‘Per Roma, per il mondo’, che concluderà il tour mondiale. A ridosso della mezzanotte il countdown e i tradizionali fuochi d’artificio. Intanto all’Auditorium Parco della Musica ultimo dei ‘Regali di Natale’ che Antonello Venditti ha fatto alla sua città. Festeggiamenti a VENEZIA tra Piazza San Marco e piazza Ferretto a Mestre. L’evento principale è ‘Love 2011′, che culminerà con un corale grande bacio davanti alla basilica di San Marco. A Mestre spazio ai più giovani con la musica di Radio Italia. A Padova musica e fuochi d’artificio in Prato della Valle; a Vicenza gruppi musicali nella centrale Piazza dei Signori; a Verona Sonohra in concerto in piazza Bra. FIRENZE accoglierà il 2011 con le note di Elio e le Storie Tese in piazza Stazione, ma anche con concerti in piazza SS Annunziata (Pastor Ron Gospel Show), piazza della Repubblica (Funkoff), piazza della Signoria (Orchestra nazionale moldava, diretta da Giuseppe Lanzetta), Largo Annigoni (Forever7eventy’). A NAPOLI in piazza del Plebiscito una proiezione di visual art ‘invadera” la facciata di Palazzo Reale per raccontare la storia dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Gli attori Patrizio Rispo e Mario Porfito presenteranno la serata: sul palco Marco Mengoni, il neomelodico Franco Ricciardi e il gruppo dei Luna Nera. Alle 23,30 ‘Il Gran Ballo d’Italià, con una performance live di una formazione che include Marco Messina, storico fondatore dei 99 Posse, Emanuele de Raymondi, il percussionista Gennaro Di Rosa e il chitarrista Antonio Iasevoli. Capodanno di star a CAPRI – con il nastro bianco sullo smoking per il regista iraniano Panahi perseguitato – grazie al Capri Hollywood, il festival prodotto da Pascal Vicedomini che ha richiamato sull’isola il regista americano Abel Ferrara, il maestro polacco Jerry Skolimowski, l’argentina Maricel Alvarez (Biutiful), la svedese Malin Akerman, il regista e sceneggiatore premio Oscar Paul Haggis. Tra gli italiani Romina Power con i figli Yari e Romina jr, per l’omaggio a Tyron Power, Lina Wertmuller, Mimmo Calopresti, Dario Argento e Antonio Capuano. Oggi alla presenza dell’attrice dell’anno, l’americana Melissa Leo (candidata al Golden Globe), tutti invitati all’anteprima di ‘Convinction’, poi i veglioni di Villa Bismark e dell’Hotel La Palma e il classico brindisi in piazzetta. A MILANO niente concerto in piazza Duomo. Tra le proposte teatrali, al Ventaglio Smeraldo I Legnanesi con il loro nuovo spettacolo Fam, Fum e…Frec, al Ciak Webank.it Enrico Bertolino con Passata è la tempesta? Nuovi lampi di ovvietà, mentre Teo Teocoli e Mario Lavezzi sono protagonisti agli Arcimboldi. Al Nazionale si brinda con ‘Mamma mia!’, mentre al teatro della Luna ci si tuffa negli anni ’80 con ‘Flashdancé e al Derby si ride con ‘Caveman’. E ancora, dj set di Kris&Kris e concerto di Fiordaliso. Musica classica con la Nona di Beethoven diretta da Xian Zhang all’Auditorium Mahler. Niente show in piazza a TORINO, dove la festa pubblica sarà uno spettacolo pirotecnico ai giardini Ginzburg, in riva al Po, davanti ai Murazzi, ispirato al 150/o anniversario dell’Unità. Nella vicina piazza Vittorio Veneto sarà aperta la posta di pattinaggio sul ghiaccio. Capodanno con musica e balli in piazza della Libertà ad Alessandria e in piazza Europa a Cuneo. San Silvestro all’insegna della sobrietà anche a PALERMO: i fondi previsti per la festa in piazza, circa 80 mila euro, andranno a tre associazioni di volontariato che si occupano di persone indigenti. A Udine si preannuncia il sold out per Beppe Grillo is back, lo show del comico genovese al Palasport Carnera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *