Ampia partecipazione ai concerti d’arpa sulle vette di Gioia dei Marsi

Due appuntamenti in quota hanno caratterizzato il cartellone estivo di Gioia dei Marsi, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce escursionismo e ascolto musicale. Il 25 e il 27 luglio, spettatori e appassionati hanno percorso i sentieri che conducono al Borgo delle Grette e a Sperone Vecchio – location del film Un mondo a parte – […]

Due appuntamenti in quota hanno caratterizzato il cartellone estivo di Gioia dei Marsi, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce escursionismo e ascolto musicale. Il 25 e il 27 luglio, spettatori e appassionati hanno percorso i sentieri che conducono al Borgo delle Grette e a Sperone Vecchio – location del film Un mondo a parte – per assistere ai concerti d’arpa organizzati dall’amministrazione comunale.

Protagonista delle serate è stata la maestra Maria Palma, la cui performance all’arpa si è fusa con la voce del soprano Alessandra Marangon e le note del flauto di Marco Nucci. L’evento ha attirato numerosi visitatori, desiderosi di godere dei panorami montani accompagnati dalla musica classica.

“Il dolce suono dell’arpa, unito alla voce del soprano Marangon e al flauto, insieme agli incantevoli paesaggi dei nostri borghi, hanno sublimato l’anima e accarezzato il cuore. Là dove le parole non arrivano, può la musica”, ha commentato il sindaco Gianluca Alfonsi.

Il primo cittadino ha voluto ringraziare «i tanti spettatori che sono saliti in quota e gli infaticabili amici del Gruppo Alpini ‘Torre di Sperone’, guidati da Dario D’Eleuterio, che hanno curato magistralmente l’organizzazione, arricchendo quest’anno anche con un momento enogastronomico di degustazione dei prodotti tipici. Un grazie sentito, infine, al mio assessore Nicola Antonelli, che ha coordinato l’evento con grande impegno».

Alfonsi ha infine sottolineato la volontà dell’amministrazione di investire sul turismo esperienziale, ritenuto una risorsa strategica per lo sviluppo del territorio.