• Home
  • Contatti
  • Meteo
  • Catalogo Fotografico – L’Aquila Riflessa
  • Lavora con noi
  • La Bottega dei Giovani Artisti
L'Impronta L'Aquila
Sezioni
  • Attualita’
  • Esteri
  • Politica
  • Ecologia – Ambiente
  • Cultura e Spettacolo
  • Sociale
  • Sport
  • Rassegna Stampa
search
Daily Tag

abruzzo

Dialogo > IN RILIEVO

Papa Francesco critica investimenti in armi e anticoncezionali e sottolinea l’importanza di politiche pro-natalità

Durante il suo intervento agli Stati generali della natalità, Papa Francesco ha espresso preoccupazione per i tipi di investimenti che attualmente generano il maggior reddito, citando le fabbriche di armi e gli anticoncezionali come esempi. Ha sottolineato come questi due tipi di investimenti abbiano un impatto diretto sulla vita: uno la distrugge e l’altro ne […]

10 Maggio 2024
0 |

Durante il suo intervento agli Stati generali della natalità, Papa Francesco ha espresso preoccupazione per i tipi di investimenti che attualmente generano il maggior reddito, citando le fabbriche di armi e gli anticoncezionali come esempi. Ha sottolineato come questi due tipi di investimenti abbiano un impatto diretto sulla vita: uno la distrugge e l’altro ne impedisce la creazione.

Il pontefice ha proseguito discutendo i veri problemi del mondo moderno, che, secondo lui, non sono i bambini che nascono, ma piuttosto l’egoismo, il consumismo e l’individualismo. Questi atteggiamenti, ha affermato, rendono le persone “sazie, sole e infelici” e contribuiscono a problemi globali come l’inquinamento e la fame. Per Papa Francesco, il vero interrogativo non è quante persone popolano il mondo, ma la qualità del mondo che stiamo costruendo.

Ha inoltre criticato il modo in cui l’egoismo può “rendere sordi alla voce di Dio” e come spesso le case si riempiano di oggetti materiali ma rimangano vuote di bambini, sostituiti da animali domestici come cani e gatti. Il Papa ha enfatizzato che il problema non è la presenza di bambini, ma l’assenza di un approccio al mondo incentrato sull’amore e sulla generosità.

Infine, ha fatto appello a una maggiore azione istituzionale per combattere la denatalità, chiamando i governi a implementare politiche più efficaci e decisioni coraggiose che possano permettere alle nuove generazioni di realizzare i propri sogni. Ha sottolineato l’importanza di politiche che permettano alle madri di non dover scegliere tra lavoro e cura dei figli e di liberare le giovani coppie dalla precarietà occupazionale e dalle difficoltà nell’acquistare una casa.

Tag: anticoncezionali, armi, chiesa, improntalaquil.org, investimenti, natalità, papa francesco, reddito

Photogallery

L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio
L’Aquila: cerimonia solenne per riapertura Basilica Collemaggio

Photogallery

Incendio discarica Bussi (AQ)
Incendio discarica Bussi (AQ)

Photogallery

Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino
Alimenta la bellezza: gli scatti che fanno innamorare del Fucino

Photogallery

Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo
Narciso il fior di maggio: è in Ucraina la più grande riserva al mondo

Photogallery

Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
Reportage dagli States: le tre intense giornate di Washington
I più letti

    Torna su

    • Attualita’
      • Politica
      • Economia e Finanza
      • Scienza e medicina
    • Meteo
    • Cultura e Spettacolo
      • Vignette di Enzo D’Amore
      • Reportage
      • Pillole di cultura
    • Archeologia
    • Rubriche Gloria Capuano
      • Giornalismo di Pace
      • Pulviscolo Atmosferico
      • Petizione patente ottantenni
    • Sociale
    • News Terremoto
    • L’Opinione
    • L’Inchiesta
    • Interviste
    • Rassegna Stampa
    • Sport

    Direttore responsabile: Luisa Stifani | Aut. Trib. L'Aquila n° 519 del 5 luglio 2004 | Iscrizione ROC nr. 17677

    Copyright © 2025 L'Impronta. All right reserved.
    Alcune delle foto presenti sono state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.