Papa Francesco affronta crisi di broncospasmo

Nel corso del pomeriggio, dopo una mattina impegnativa tra fisioterapia respiratoria e momenti di preghiera, Papa Francesco ha sofferto una crisi di broncospasmo che ha causato un’improvvisa peggioramento del suo stato respiratorio, informa la sala stampa vaticana. L’episodio di vomito e successiva inalazione ha richiesto un intervento medico immediato, con l’applicazione di broncoaspirazione e l’avvio […]

Nel corso del pomeriggio, dopo una mattina impegnativa tra fisioterapia respiratoria e momenti di preghiera, Papa Francesco ha sofferto una crisi di broncospasmo che ha causato un’improvvisa peggioramento del suo stato respiratorio, informa la sala stampa vaticana. L’episodio di vomito e successiva inalazione ha richiesto un intervento medico immediato, con l’applicazione di broncoaspirazione e l’avvio di una ventilazione meccanica non invasiva, a cui il Pontefice ha risposto positivamente.

Nonostante la situazione critica, il Pontefice è rimasto vigile e collaborativo durante le manovre terapeutiche. La prognosi rimane riservata. Durante la mattinata, prima dell’episodio, Papa Francesco ha ricevuto l’Eucaristia, segno della sua continua devozione anche nei momenti di difficoltà.

Fonti vaticane hanno sottolineato che le prossime 24-48 ore saranno decisive per valutare gli eventuali peggioramenti nelle condizioni di salute del Papa, seguiti all’incidente di oggi, che differisce in natura e gravità dalla crisi avuta il sabato precedente. Questo avviene dopo che i medici avevano osservato un modesto miglioramento nelle sue condizioni di salute, incluso il ritorno alla normalità della funzione renale.

Nonostante la situazione delicata, Papa Francesco non è stato intubato ma assistito nella respirazione tramite una maschera di ventilazione meccanica non invasiva, impiegata per la prima volta in questa circostanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *