In previsione di L’Aquila come capitale della cultura 2026 e richiamando il patrimonio di arte sacra storico dell’Italia, AureArt e Arte in Bottega hanno organizzato una mostra unica di arte sacra. L’evento si svolgerà dal 13 al 27 aprile 2025 nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria di Farfa e vedrà la partecipazione di artisti non solo locali ma anche di altre regioni.
L’inaugurazione avverrà il 13 aprile, domenica delle palme, alle 10:30. Questa mostra promette di esplorare il tema sacro attraverso le opere di artisti contemporanei che si esprimono attraverso quadri, sculture e fotografie.
Il 27 aprile, giorno di chiusura dell’esposizione, alle ore 16:00, si terrà un incontro con la storica dell’arte Sharon Sebastiani e l’artista aquilano Antonio Zenadocchio. Durante l’incontro si discuterà il tema “Arte e sacralità: dialogo visivo” e si esplorerà l’evoluzione del concetto di arte nella Chiesa post-Concilio Vaticano II.
L’evento è una celebrazione della bellezza e dell’arte sacra, sottolineando l’importanza di questi elementi nella cultura e nella spiritualità contemporanea. Tra gli artisti che esporranno le loro opere ci sonoGli artisti che espongono sono: Flora Chiaverini, Arianna Cozza, Maurizio D’Armi, Gianfranco Di Bernardini, Ernesto Di Nardo, Mimmo Emanuele, Fabrizio Ferri, Claudio Gatti, Vera Lorenzetti, Daniela Manelli Trionfi, Carla Marinelli, Valter Mattei, Giampaolo Paleotti, Florin Pantiru, Roberto Paolucci, Anna Rita Pelliccione, Paolo Pietraforte, Francesco Pietropaoli, Laura Rosati, Elvezio Sfarra, Giuliana Spagnoli, Sandra Tiberti, Gianna Tonesi, Mimmo Tunno, Donatello Vespaziani, Patrizia Vespaziani, Sante Vespaziani, Antonio Zenadocchio., promettendo un’esperienza ricca e profonda per tutti i visitatori.
Lascia un commento