Terremoto di magnitudo 5.2 scuote la Contea di San Diego: scossa avvertita fino a Los Angeles

Un forte terremoto ha colpito la California nella serata di ieri, interessando in particolare la Contea di San Diego. Il sisma, di magnitudo 5.2, è stato registrato alle ore 20 italiane (11 locali) con epicentro localizzato a circa 4 chilometri a sud di Julian, una cittadina situata nella zona montuosa a est di San Diego. […]

Un forte terremoto ha colpito la California nella serata di ieri, interessando in particolare la Contea di San Diego. Il sisma, di magnitudo 5.2, è stato registrato alle ore 20 italiane (11 locali) con epicentro localizzato a circa 4 chilometri a sud di Julian, una cittadina situata nella zona montuosa a est di San Diego. Secondo i dati diffusi, il terremoto si è verificato a una profondità di soli 13,4 chilometri, contribuendo alla sua ampia percezione.

Lo sciame sismico che ha investito la regione ha generato forti vibrazioni che sono state avvertite in diverse aree del sud della California, inclusa l’area di Escondido e fino alla metropoli di Los Angeles. Numerosi cittadini hanno riferito di aver visto lampade oscillare e oggetti spostarsi all’interno delle abitazioni.

Il dipartimento dello sceriffo di San Diego ha reso noto che, al momento, non sono giunte segnalazioni di danni gravi o feriti. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione, mentre squadre di emergenza sono state attivate a scopo precauzionale.

Il governatore della California, Gavin Newsom, è stato informato immediatamente dell’evento e, attraverso un comunicato diffuso sui social, il suo ufficio ha confermato che la situazione è sotto controllo e che eventuali aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente.

Sebbene non si siano registrate conseguenze gravi, l’evento ha riportato l’attenzione sull’importanza della prevenzione sismica in una delle aree più vulnerabili degli Stati Uniti. I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni delle autorità locali e a mantenere pronte le misure di emergenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *