Raccolte oltre 3.700 tonnellate di pneumatici fuori uso in Abruzzo

In Abruzzo sono state raccolte e avviate al riciclo 3.728 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) nel corso dell’ultimo anno, grazie al lavoro di Ecopneus, principale operatore in Italia nella gestione degli PFU e società senza scopo di lucro. Il volume raccolto è equivalente a circa 411.000 pneumatici da autovettura, una quantità che, se disposta […]

In Abruzzo sono state raccolte e avviate al riciclo 3.728 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) nel corso dell’ultimo anno, grazie al lavoro di Ecopneus, principale operatore in Italia nella gestione degli PFU e società senza scopo di lucro.

Il volume raccolto è equivalente a circa 411.000 pneumatici da autovettura, una quantità che, se disposta in fila, sarebbe sufficiente a coprire quasi due volte l’intera costa abruzzese, da Martinsicuro a San Salvo.

Il risultato è stato possibile grazie a un sistema di raccolta capillare ed efficiente, in grado di rispondere a 1.031 richieste di prelievo presso i punti autorizzati del territorio. Tra questi figurano gommisti, officine meccaniche, stazioni di servizio e altri operatori del settore, coinvolti attivamente nel processo di recupero.

Il corretto smaltimento e riciclo degli pneumatici rappresenta un passaggio cruciale per la tutela ambientale, evitando accumuli pericolosi e favorendo il riutilizzo dei materiali, come gomma e acciaio, in nuovi cicli produttivi. Il contributo di Ecopneus si inserisce all’interno di una strategia nazionale orientata alla sostenibilità e all’economia circolare, con benefici concreti per l’ambiente e il territorio.

Il sistema di gestione degli PFU si conferma così un modello virtuoso di efficienza e responsabilità ambientale, con l’Abruzzo che continua a dimostrare un forte impegno nel recupero dei rifiuti e nella promozione di pratiche ecologiche a beneficio della comunità e del futuro del pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *