Tragedia sulla Funivia del Monte Faito: tre vittime, un disperso e un ferito

Una tragedia ha colpito oggi il comprensorio del Monte Faito, in Campania, dove una cabina della funivia è precipitata nel primo pomeriggio provocando tre vittime, un ferito in gravi condizioni e un disperso. A bordo della cabina precipitata si trovavano quattro passeggeri e un operatore della Eav (Ente Autonomo Volturno), la società regionale di trasporti […]

Una tragedia ha colpito oggi il comprensorio del Monte Faito, in Campania, dove una cabina della funivia è precipitata nel primo pomeriggio provocando tre vittime, un ferito in gravi condizioni e un disperso. A bordo della cabina precipitata si trovavano quattro passeggeri e un operatore della Eav (Ente Autonomo Volturno), la società regionale di trasporti che gestisce l’impianto. Il macchinista risulta al momento disperso.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dai soccorritori, si sarebbe spezzato il cavo trainante, che è poi caduto sulla linea ferroviaria sottostante della Circumvesuviana. Il sistema di sicurezza avrebbe successivamente bloccato le cabine in movimento. A ridosso della stazione di partenza, un’altra cabina è rimasta sospesa con a bordo 16 passeggeri, perlopiù turisti stranieri, che sono stati messi in salvo grazie all’intervento dei vigili del fuoco e del soccorso alpino.

Le operazioni di evacuazione, coordinate dalla Prefettura di Napoli, sono avvenute in condizioni difficili, a causa del maltempo e della fitta nebbia presente in quota, a circa 1.200 metri di altitudine nel territorio di Vico Equense. I passeggeri sono stati calati uno alla volta attraverso un sistema di imbracatura.

La caduta del cavo ha determinato anche l’interruzione della linea ferroviaria Circumvesuviana tra le stazioni di Pioppaino e Vico Equense. Per garantire i collegamenti, sono stati attivati bus sostitutivi sulla tratta interessata.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si sono recati personalmente sul luogo dell’incidente per seguire da vicino le operazioni di soccorso. Sul posto anche diverse ambulanze, mezzi della Protezione Civile e un elicottero impegnato nel monitoraggio aereo dell’area.

Grande commozione alla stazione a valle, dove è giunta in lacrime la moglie dell’operatore Eav disperso nella cabina precipitata. La Procura di Torre Annunziata ha annunciato l’apertura di un’inchiesta per fare piena luce sulle cause dell’incidente.

La funivia del Monte Faito era stata riaperta al pubblico appena una settimana fa, il 10 aprile, dopo la consueta pausa stagionale. L’impianto collega la stazione di Castellammare di Stabia con la vetta del Monte Faito e rappresenta una delle attrazioni turistiche più suggestive della zona. Solo nel 2024, oltre 113.000 persone avevano utilizzato il servizio, apprezzando il panorama che unisce mare e montagna.

Il dramma di oggi getta un’ombra pesante sulla sicurezza degli impianti di risalita e riapre il dibattito sulla necessità di controlli stringenti e costanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *